L’incentivo introdotto dalla L.205/2017 rispetto alla previsione originaria si arricchisce nella misura e amplia la platea dei destinatari.
Infatti per le assunzioni di giovani effettuate dal 1° gennaio 2021 saranno agevolati i rapporti instaurati con giovani fino a 36 anni non compiuti, con limite di età aumentato rispetto agli anni precedenti, ed inoltre l’importo dell’incentivo raddoppia nella misura in quanto per le assunzioni/trasformazioni effettuate dalla medesima data viene concesso lo sgravio totale dei contributi a carico azienda fino a € 6.000 annui per un massimo di 36 mesi, la cui durata viene elevata a 48 mesi nel caso di aziende operanti nelle aree svantaggiate del mezzogiorno.
L’incentivo è volto a incentivare l’occupazione stabile e spetta per le assunzioni a tempo indeterminato, o trasformazioni a tempo indeterminato di contratti di lavoro a termine, ed a condizione che il soggetto da assumere non abbia mai avuto mai lavorato a tempo indeterminato con nessun datore di lavoro.
