Fermo restando il generale divieto di indagine su comportamenti riguardanti la sfera privata del lavoratore, in alcuni casi il datore di lavoro ha l’obbligo di richiedere documenti e disporre accertamenti riguardanti i suoi dati sensibili.
Ad esempio, il datore di lavoro che intenda adibire il lavoratore a diretto contatto con minorenni, dovrà provvedere a farsi rilasciare il certificato penale in anticipo rispetto all’instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro.
Analoga situazione nel caso di impiego del lavoratore per attività che comporti rischi per la sicurezza, l'incolumità e la salute dei terzi . In tali casi il datore di lavoro deve preventivamente far accertare l’assenza di dipendenze da sostanze stupefacenti e psicotrope.
Rientrano tra tali attività , quelle inerenti le attività di trasporto, di produzione confezionamento e vendita esplosivi, di mansioni pericolose per le quali sia richiesta un abilitazione.
