Tra le misure finalizzate all'inserimento di giovani nel mondo del lavoro, il contratto di apprendistato si configura come quella di maggior rilievo.
Il contratto, di natura formativa, è rivolto a giovani di età fino a 29 anni ed ha come scopo quello di far acquisire agli apprendisti nuove competenze professionali, mediante la formazione teorico/pratica impartita dal datore di lavoro.
Come corrispettivo dell'onere formativo in capo all' azienda, la stessa beneficierà di una contribuzione agevolata per tutta la durata dell'apprendistato (di durata media di 3 anni), che verrà estesa di un ulteriore anno nel caso decida di confermare l'apprendista a tempo indeterminato.
Nel caso invece, al termine del periodo formativo, il datore di lavoro intenda recedere dal contratto, potrà farlo liberamente non incontrando alcuna limitazione in merito
