L’art. 8 del D.L. 4/2019 ha introdotto una nuova tipologia di agevolazione contributiva riguardante l’assunzione di percettori di Reddito di Cittadinanza.
Il datore di lavoro che provveda ad assumere beneficiari di RDC, a tempo pieno ed indeterminato, potrà usufruire dell’esonero dei contributi previdenziali e assistenziali a carico azienda per un importo pari a quello del Reddito di Cittadinanza spettante nel limite massimo di € 780 mensili.
Gli incentivi sono riconosciuti mensilmente per un periodo pari a quello ancora spettante al percettore di RDC alla data dell’assunzione, con un minimo di cinque mesi.
L'agevolazione, affiancandosi a quelle preesistenti, si prefigge di dare ulteriore slancio all'occupazione stabile.
