Dal 1° Luglio terminano le tutele Covid per i lavoratori del settore industriale e delle costruzioni. Le aziende rientranti nel settore della cassa integrazione ordinaria non potranno più richiedere trattamenti di integrazione salariale causa Covid, ma alle stesse saranno invece riservati trattamenti di cassa integrazione straordinaria agevolata per la durata massima di 26 settimane.
Dalla medesima data inoltre, solo per il settore in questione, viene meno il divieto di licenziamento che invece perdurerà solo nel caso le imprese intendano avvalersi dei trattamenti di cassa integrazione "straordinaria" per l'intero periodo di utilizzo.
Vengono quindi a configurarsi due canali differenziati di tutela, che per i settori delle piccole medie/aziende rientranti nel regime di cassa integrazione in deroga e assegno ordinario prevede la prosecuzione delle integrazioni salariali per Covid e impossibilità di intimare licenziamenti per motivi produttivi fino a fine anno, mentre per le altre aziende il blocco dei licenziamenti terminerà il 30/06/2021 con il cessare della cassa integrazione Covid.
