Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 23 gennaio scorso, ha approvato il decreto di riforma del cuneo fiscale che determinerà aumenti in busta paga per 16 milioni di lavoratori dipendenti.
La misura che verrà applicata in via sperimentale per 6 mesi, sarà in vigore dal prossimo mese di Luglio e interesserà i lavoratori con reddito fino a € 40.000.
Il decreto interviene ampliando la platea dei beneficiari del bonus Renzi (DL 66/2014), che inoltre aumenterà nell’importo, e introducendo un nuovo meccanismo di detrazioni fiscali.
I lavoratori con reddito fino a € 28.000 con i cedolini paga di Luglio vedranno aumentare il loro netto a seguito dell’innalzamento dell’importo del bonus Renzi a € 100 mensili. Il beneficio maggiore sarà per i lavoratori con reddito tra € 26.600 e € 28.000, fino adesso esclusi dal bonus Renzi, che pertanto vedranno aumentare il loro netto di € 100 mentre per quelli con redditi fino a € 26.600 l’aumento sarà di € 20 mensili.
Per i percettori di redditi superiori a € 28.000, viene invece introdotta una nuova detrazione fiscale che determinerà un beneficio di € 100 mensili in misura decrescente a seconda del reddito fino a raggiungere l’importo di € 80 per redditi di € 35.000, arrivando ad azzerarsi per redditi di € 40.000 annui.
