Il Decreto fiscale per l’anno 2020 , D.L. 124/2019 convertito dalla Legge n. 157 del 19/12/2019, ha introdotto alcune misure di contasto all'evasione fiscale modificando le modalità e procedure relative alla presentazione dei modelli F24 nel caso di utilizzo di crediti.
Nello specifico nel caso di crediti Irpef, Ires e Irap di importo superiore ad € 5.000, maturati nel periodo di imposta in corso al 31/12/2019, il loro utilizzo nei modelli F24 sarà possibile solo dopo la presentazione della dichiarazione dalla quale emerga il credito.
Inoltre i modelli F24 contenente crediti di qualsiasi tipologia, dovranno essere trasmessi esclusivamente tramite i canali messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (Fisconline o Entratel) essendo in tal caso preclusa la presentazione tramite i servizi di home banking.
La disposizione riguarda la generalità dei contribuenti ed interessa anche i crediti scaturiti da erogazioni effettuate dal sostituto d’imposta, quali ad esempio quelle relative a rimborsi scaturiti dalle risultanze dei modelli 730 o quelle riferite al credito DL 66/2014 , c.d. Bonus Renzi.
