Con il Decreto Interministeriale del 9 Ottobre 2020 viene reso pienamente operativo il fondo nuove competenze, introdotto dall’art.88 c.1 del D.L. 34/2020 e istituito presso l’ANPAL (Agenzia Nazionale delle Poliche Attive del Lavoro).
Il Fondo, stanziato per 430 Milioni di euro per l’anno 2020 e 300 Milioni per il 2021, offre sostegno alle imprese impegnate in processi di riorganizzazione e innovazione erogando sussidi per progetti di riqualificazione dei lavoratori, i quali per parte del loro orario di lavoro verranno impiegati in progetti formativi volti all’acquisizione di nuove competenze professionali al fine di essere validamente impiegati nel nuovo contesto economico/produttivo.
Per accedere alle modalità di finanziamento, imprese e sindacati dovranno provvedere alla stipula di uno specifico accordo nel quale vengano riportate le necessità aziendali riguardanti le nuove competenze in relazione al processo di riammodernamento/innovazione, i destinatari dei progetti formativi e la relativa rimodulazione dell’orario dei lavoratori nonché le modalità della formazione stessa. L’istanza di richiesta contributo dovrà essere trasmessa all’ANPAL secondo modalità e termini che verranno definiti dallo stesso Istituto.
Il contributo dovuto dall'ANPAL sarà pari al costo sostenuto per le ore di formazione dei lavoratori, nella misura massima di 250 ore per ogni dipendente
