Nel panorama degli incentivi contributivi, figura quello per l'utilizzo di personale svantaggiato da parte di cooperative sociali.
Al fine di favorire l'interesse generale della collettività all'integrazione sociale dei cittadini, l'incentivo è rivolto all'impiego di soggetti svantaggiati quali ad es. invalidi fisici, psichici e sensoriali, tossicodipendenti, detenuti ed altre categorie soggette ad esclusione sociale.
L'incentivo consente l'abbattimento totale dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dalle cooperative, le quali per beneficiarne dovranno essere iscritte al registro prefettizio come svolgenti tale attività sociale ed occupare almeno il 30% dei soggetti svantaggiati rispetto all'organico dell'impresa.
