In momenti storici rivolti al cambiamento e all'evoluzione dei mercati, diviene indispensabile cambiare il modo di fare impresa adottando nuove strategie e processi innovativi in grado di mantenere l'azienda efficiente e competitiva.
Gestire un cambiamento in azienda tuttavia non è cosa facile, in quanto se non adeguatamente pianificato potrebbe invece generare stress e criticità incontrando la naturale resistenza delle risorse umane a modifiche 'immotivate'.
Per evitare gli insuccessi del change management, l'azienda dovrà adottare la giusta strategia di cambiamento rendendo partecipi i propri collaboratori della necessità e dei vantaggi dei processi di innovazione da adottare, coinvolgendoli mediante attività formative e concedendo loro incentivi al fine di promovuere un ambiente rivolto all'innovazione e creatività.
Il processo di innovazione dovrà avvenire inoltre con gradualità, al fine di rendere il cambiamento quasi impercettibile e quindi facilmente accettabile.
