La legge di Bilancio per l’anno 2020, di recente approvazione, introduce nuove misure a supporto dell’occupazione giovanile.
Alle microimprese, con un numero di dipendenti non superiore a 9, che a partire dal 01/01/2020 effettuino assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello, volto al conseguimento di un diploma mediante l’alternanza scuola-lavoro, è riconosciuto lo sgravio totale sui contributi dell’apprendista per la durata di 3 anni.
Viene esteso anche all’anno 2020 l’incentivo per i laureati eccellenti (110 e lode), la cui scadenza era fissata al 31/12/2019, che prevede uno sgravio dei contributi di € 8000 per 12 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato.
Al fine di una corretta applicazione dell’incentivo in questione, saranno necessari ulteriori interventi istituzionali in quanto la norma promulgata ha elementi di criticità con il precedente testo normativo che, non essendo stato modificato dalla Legge di Bilancio nei commi principali, lascia come termine utile per usufruire delle agevolazioni quello relativo alle assunzioni effettuate entro il 31/12/2019.
