Nell'intento di aumentare il potere di acquisto e stimolare l’efficienza dei lavoratori, nel corso degli anni si sono succeduti vari interventi normativi (tra cui in ultimo il D.L.50/2017 successivamente integrato dalla Legge di Bilancio 2018) che hanno introdotto un regime di tassazione agevolata al 10% di premi ed elementi di produttività ma solo a particolari condizioni.
Premi ed elementi di efficienza e produttività possono essere detassati fino ad un importo massimo di € 3000, ma solo previo deposito presso il Ministero del Lavoro di specifici accordi di detassazione contenenti i criteri utili a verificare gli elementi di qualità, produttività, efficienza ed innovazione.
In caso di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro, le aziende potranno beneficiare di uno sconto sui contributi di 20 punti percentuali, nel limite massimo di € 800,00.
La misura, se pur non di semplice fattibilità, suscita interesse in quanto oltre ad alleggerire il peso fiscale sulle buste paga dei lavoratori è volta alla promozione di modelli organizzativi di maggior efficienza.
